Si parla di cicli perché ad intervalli di tempo più o meno regolari il sole inverte la polarità del proprio campo magnetico. L’intervallo in generale può variare da otto a quindici anni, ma ultimamente è pari a 11,2 anni.
Quindi ogni 11 anni circa il Sole inverte la sua polarità e inoltre questi cicli sono contrassegnati dalle tempeste solari.
Le tempeste solari sono tempeste di particelle ionizzate cariche che dal Sole arrivano sulla Terra. E abbiamo scoperto che ci sono delle forti correlazioni tra queste tempeste solari e l’andamento meteorologico terrestre, cioè l’aumento o la diminuzione delle temperature.
Proprio nei giorni scorsi è apparsa la notizia sulla stampa e sui media che era arrivata una tempesta solare di media intensità che ha fortemente disturbato le Telecomunicazioni in Asia e in Australia. Chiaramente una tempesta solare di alta densità può causare danni incalcolabili alla nostra tecnologia.
I cicli solari sono stati scoperti nel 1645 dall’astronomo Maunder, grazie al telescopio inventato da Galileo Galilei. Si è iniziato a tenere nota di quanto accadeva sul Sole da più o meno la metà del Settecento.
Il 24° ciclo che si è concluso a Dicembre 2019, è stato un ciclo di bassissima attività solare.
Invece il 25° ciclo che è iniziato nel Gennaio del 2020, è iniziato subito con una fortissima intensità e si prevede che il suo massimo culmine avverrà tra Settembre 2024 e Marzo 2025. Chiaramente essendo iniziato nel 2020, finirà nel 2031.
Queste previsioni ormai sono abbastanza accurate, visto il progresso tecnologico degli ultimi anni. Proprio poco tempo fa abbiamo lanciato dei satelliti che sono arrivati vicino al Sole e che ci hanno riportato immagini e dati molto dettagliati e credibili circa la sua attività, molto migliori del passato.
Un’altra scoperta scientifica è stata che si è trovato un collegamento, ancora tutto da capire, tra queste eruzioni solari e la posizione dei pianeti, non solo della Terra ma anche la posizione di Venere, Marte e Giove rispetto al Sole.
D’altra parte non abbiamo ancora spiegazioni scientifiche accertate sulle tempeste solari, ci sono al momento 80 ipotesi teoriche ma nessuna spiegazione certa. L’unica cosa certa è che questo fenomeno viene registrato. Anche dagli alberi!
Si è scoperto infatti che se si fa l’analisi al carbonio del contenuto degli anelli di un albero, si vede che questo è direttamente proporzionale alle attività delle tempeste solari che sono avvenute in quell’anno.
E qui sorge spontanea una domanda: se perfino gli alberi registrano l’influenza di queste tempeste solari, come possiamo non esserne influenzati noi?
Non c’è una grande letteratura scientifica in proposito, ma mi pare abbastanza chiaro che questo flusso di particelle ionizzate che ci arriva dal Sole durante una tempesta influenza il nostro DNA.
Purtroppo appena si tocca l’argomento mutazioni genetiche, la gente pensa alle malattie rare, ma quelle sono prodotte più che altro dagli alti livelli di inquinamento atmosferico, dai cibi industriali che mangiamo, dall’inquinamento elettromagnetico, e così via. Tutti cambiamenti prodotti dall’uomo.
Mentre se si riflette con calma si arriva alla conclusione che le tempeste solari sono un fenomeno invece naturale, che c’è sempre stato nella storia e che ha un significato diverso.
Trattandosi infatti di particelle magnetizzate, hanno una notevole influenza sull’acqua e qual è la parte dell’organismo umano più ricca d’acqua? E’ la nostra mente.
La nostra mente ha un 95% di molecole d’acqua e quindi chiaramente è il funzionamento della nostra mente che viene influenzato da questa quantità di energia che arriva dal Sole.
Tutto questo insieme all’impatto che ha sul nostro DNA, dal mio punto di vista è una spinta verso il cambiamento e fa parte del nostro viaggio di evoluzione.
D’altra parte però, se queste energie stimolano e accelerano il funzionamento del cervello, ne consegue che chi si oppone a queste forze può creare dei blocchi, che poi potrebbero portare a delle malattie. Oppure potrebbe avere delle reazioni piuttosto violente a livello mentale insieme a un aumento dell’intolleranza.
Vi invito a meditare su questo punto. Certamente se le malattie si sviluppano, sono sempre messaggi che il nostro corpo ci invia per aiutarci a ristabilire un equilibrio che abbiamo perduto, messaggi che ci dicono “sei sulla strada sbagliata, devi cambiare rotta”.
Tutto cospira per la nostra evoluzione. E in realtà ci vuole molta più energia per bloccare un processo, invece che per assecondarlo.
Chi invece sta già assecondando il processo di Cambiamento e Trasmutazione, proprio grazie a queste nuove energie che arrivano e che cresceranno sempre di più da adesso fino al 2024-2025, potrà scoprire nuovi talenti e nuove doti impensate.
Quindi c’è un certo divario che avevamo già notato in questi ultimi tempi, soprattutto dal 2020 ed è possibile che questo divario si allarghi sempre di più. Alcuni diventeranno sempre più intolleranti, altri sempre più amorevoli e misericordiosi.
E’ importante comunque rimanere in uno spazio di non giudizio e di sobrietà, e non trasformare questo divario in una lotta. Non c’è una guerra in corso, ci sono solo scelte e soprattutto la libertà di scegliere. Noi possiamo sempre fare la nostra parte, ma da questo spazio amorevole, di fiducia, di non giudizio verso le scelte altrui, di pace.
Anche questo accelera il Cambiamento e di conseguenza aiuta il Sole…