
Perché hanno ucciso la Dea?
di Gian Piero Abbate Grazie a un lavoro di gruppo condotto dall’amico Eugenio, kinesiologo, mi è arrivata l’informazione che circa 99 vite fa era stato modificato

L’effetto domino
La mente razionale, cioè la materia grigia del cervello, ha delle capacità di connessione molto limitate. Al contrario della materia bianca, che sfrutta il magnetismo, quella

Speciale 11.11.11
Molti si chiedono il significato di una data così singolare. Premesso che non esiste nessuna magia nei numeri, con buona pace dei maghi, dei cartomanti e

Aritmetica del dualismo (2010)
di Gian Piero Abbate Noi viviamo in un mondo tridimensionale, dove ogni cosa e ogni evento viene percepito dai nostri sensi come duale. Il dualismo è

Il grande inganno della crisi
di Gian Piero Abbate La riserva monetaria è la quantità di metallo prezioso che chi emette la moneta dovrebbe tenere come controvalore reale della “carta” messa

I 72 Nomi Celesti
Cosa sono i 72 Nomi? I 72 Nomi celesti nascono dalla tradizione ebraica della Cabala. Senza entrare nel dettaglio, accogliere il proprio Nome vuole dire entrare

Uno nell’Uno
di Gian Piero Abbate Premessa: la parola “anima” può assumere diversi significati. In questo documento con il termine “anima” si fa riferimento al corpo astrale, ovvero

Anche gli scienziati sono uomini
Ogni volta che si prospetta un cambiamento, è istintivo per l’uomo opporre una resistenza. A questa realtà, ben nota agli studiosi del comportamento umano, non sfuggono

I 12 strati dell’immortalità – parte prima
Quando per la prima volta ho visto la struttura e i nomi dei 12 strati del DNA, così come canalizzati da Lee Carroll, ho fatto un

I 12 strati dell’immortalità – Parte seconda
Perché fare l’attivazione del DNA? L’attivazione può essere fatta solo su libera scelta, e la sua finalità è legata alla capacità di Amare in modo incondizionato.

UNIONE E SEPARAZIONE NEL DUALISMO (2012)
Se ci chiediamo qual è l’opposto dell’unione viene spontaneo pensare alla separazione. Però questo è frutto della nostra immersione nella dualità, secondo la logica di reciprocità

Io sono, Io non sono
di Gian Piero Abbate Molto è stato scritto sul “Io sono”, sia a livello teologico che psicologico. Ma poco si trova cercando “Io non sono”, almeno